Il cacao sta bene con tutto ed in autunno trova nelle castagne un partner culinario davvero vincente. Se volete regalarvi un dolce buono, leggero e nutriente ecco la ricetta.
- 150 gr di farine di castagne
- 150 gr di farina integrale di farro monococco
- 50 gr di farina di mandorle
- 50 gr di farina integrale
- 50 gr di cacao amaro
- 70 gr di miele o 100 gr di zucchero mascobado (per la versione vegan)
- 350 ml di bevanda vegetale (alla soia o alla mandorla)
- 50 ml di olio di semi di girasole
- 1 bustina di lievito
In una ciotola unite le farine setacciate al miele/allo zucchero di canna ed alla bevanda vegetale. Incorporate l’olio di semi, il cacao ed il lievito. L’impasto sarà denso, ma il dolce risulterà morbidissimo e molto ben calibrato nel gusto. Infornate a 170 gradi nella forma che preferite – ciambella, plumcake, tortiera – rivestita di carta forno per 40′ circa, con consueta prova stecchino e poi gustate!
Abbinamenti suggeriti per questo dolce:
- a colazione, con the nero speziato ed una generosa manciata di semi oleosi magari mescolati in uno yogurt di soia
- a colazione, dopo una macedonia ed un uovo (preparato come preferite), assieme ad un caffè nero bollente
- come dessert alla fine di un pranzo festoso, accompagnato da una crema fatta in casa