Torta al limone

E’ sempre un buon momento per gustare una fetta di torta al limone: come parte “dolce” di una colazione completa e bilanciata, come merenda assieme ad un the fruttato o come dessert di un’occasione speciale – magari con qualche aggiunta più golosa.

Ingredienti:

  • 3 uova
  • 70 gr di miele (o 100 gr di zucchero mascobado)
  • Succo di 1 limone biologico
  • 40 ml di olio a singolo seme (es girasole)
  • 1 yogurt bianco intero (o 1 yogurt di soia)
  • 150 gr di farina integrale
  • 100 gr di farine di riso integrale
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Scorza grattugiata di limone biologico

camphoto_684387517.jpg

Procedimento: mescolare le uova col miele (o con lo zucchero) creando una morbida pastella. Aggiungere l’olio a singolo seme, il succo di limone e lo yogurt continuando a mescolare. Completare il composto con gli ingredienti solidi (farine integrale, farina di riso integrale, lievito e scorza di limone), avendo cura di aver setacciato bene le farine. Cuocere in forno ventilato a 180 gradi per 40-45′ – con prova stecchino obbligatoria.

6ea6a7ed-f611-4097-96ff-f4bb8132eb29.jpg

Questo dolce può essere servito assieme ad una fresca macedonia di frutta (es fragole, quando la stagione è adatta) ma anche guarnito con qualche foglia di basilico, che crea un abbinamento insolito ma davvero molto gustoso.

Curiosità

Il limone protegge dai radicali liberi perché è una importante fonte di svariate molecole anti-ossidanti (limonene, vitamina C, carotenoidi, composti fenolici). Esso è utile nel trattamento delle patologie infiammatorie intestinali (es colite) così come della stipsi, favorisce la digestione e promuove la salivazione. Inoltre, il classico rimedio “della nonna” che associa limone e miele può essere un valido supporto non farmacologico nella gestione della tosse secca grazie all’importante azione sui liquidi del limone stesso.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close