“Farrotto”

Vi è mai capitato di aver voglia di un bel risotto, accorgendovi all’ultimo di non avere sufficiente riso in casa per prepararlo? Se la vostra dispensa – come la mia – pullula di svariati cereali la soluzione è presto trovata: si può ripiegare sul “farrotto”, ovvero sul risotto a base di farro! Confesso di non averlo mai provato prima, ma sperimentare in cucina mi piace un sacco e credo che quando gli ingredienti sono buoni il risultato deve essere buono per forza – magari non da presentare ad un concorso di cucina, ma il palato si cura poco dell’estetica.

Ho innanzitutto preparato un brodo vegetale con abbondante acqua, un cucchiaino di olio EVO, patate, carote, mezzo gambo di porro ed un pizzico di sale, lasciandolo sobbollire per circa un’ora. Ho successivamente sminuzzato con la mezzaluna la parte terminale del gambo di porro utilizzato per il brodo, mettendolo a rosolare con un cucchiaio di olio EVO, due zucchine tagliate a rondelle ed alcune foglie di radicchio rosso di Treviso. Dopo qualche minuto ho aggiunto il farro integrale monococco che ho trovato nella mia dispensa: 120 gr per due persone sono stati sufficienti, rende molto in cottura ed il condimento arricchisce il piatto. Ho sfumato con del buon vino bianco e terminato la cottura per circa 25-30′ con il brodo vegetale preparato precedentemente. Ho servito infine il “farrotto” guarnendo il piatto con alcune foglie di radicchio e – a piacere – una spolverata di parmigiano.

Il risultato non ha disatteso le aspettative: davvero saporito e gustoso!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close