Il supermercato può diventare anche un luogo nel quale fare una piccola riflessione sul tempo. Il tempo è prezioso si sa, così come si sa quanto sia frenetica la vita di tutti noi. Recuperare minuti preziosi diventa dunque importantissimo, ma bisogna farlo con “testa”: anche in cucina. Stavo facendo la spesa e mi sono imbattuta nel prodotto che vedete fotografato qui sotto: “preparato per uova strapazzate”. Avete letto bene. Pronto da cuocere.
Ma le uova sono “già” pronte da cuocere, o sbaglio? Inorridita dal fatto di trovare un prodotto così nel banco del fresco ho girato il flacone cercando gli “ingredienti”. Leggiamoli assieme: Uova di gallina sgusciate (menomale, almeno le uova ci sono – e teoricamente dovrebbero essere l’unico ingrediente), panna, latte, addensante E1422, sale, stabilizzante E415, correttore di acidità E330, conservante E202. Direi che si commenta da solo. Ovviamente se l’azienda produce questo prodotto è perché qualcuno lo acquista, magari utilizzandolo per preparare dei piatti per la propria famiglia – bambini inclusi. Magari sono le stesse persone che poi condividono alla cieca post, pagine o articoli dove si parla di prevenzione, di sane abitudini, di “healthy living” o “healthy food” (espressioni che vanno molto di moda); che comprano prodotti BIO (convinte che BIO sia sempre sinonimo e garanzia di qualità) spendendo un sacco di soldi che potrebbero invece investire in altri alimenti; che pongono attenzione a evitare accuratamente tutti quei prodotti che contengono olio di palma (tranne quella crema spalmabile alla nocciola perché è troppo buona) ma che non si accorgono di tutti gli edulcoranti e dei conservanti che si nascondono dietro le etichette che promettono “senza zuccheri aggiunti”. Apriamo gli occhi. Anzi, chiudiamoli e proviamo a tenerli chiusi per cinque minuti senza fare nulla. Ci accorgeremo di quanto possono essere brevi o lunghi, quei cinque minuti. Cinque minuti che magari perdiamo più volte al giorno in abitudini poco sane e costruttive. Cinque minuti che, sommati a tutti quei cinque minuti che utilizziamo per navigare senza meta sul cellulare, possono anche arrivare ad occupare un’ora che potremmo utilizzare invece facendo attività fisica o una spesa di buona qualità. Cinque minuti che possono diventare una veloce e piacevole telefonata, oppure un rapido momento di raccoglimento interiore e riposo. Cinque minuti che, da soli, sono esattamente il tempo che serve per tirare fuori le uova dal frigo, scaldare un padellino antiaderente e cucinare delle uova strapazzate pronte da mangiare. Senza aggiungere panna e latte, addensanti, sale, stabilizzanti e conservanti. Occhio alle etichette!
Brava 😁!
"Mi piace""Mi piace"