Darsi i giusti tempi: la masticazione

Dimagrire e mantenersi in forma è facile come masticare. Il senso di sazietà arriva al cervello non prima di una ventina di minuti da quando iniziamo a mangiare. Se ad esempio usciamo per una pizza in compagnia con amici molto voraci noteremo come nello stesso tempo in cui loro hanno finito di mangiare noi saremo ancora a metà: e magari continueranno a spilluzzicare qua e là per farci compagnia fin quando avremo finito.

Il conto calorico non perdona, ma quel che davvero non perdona è il segnale errato che mandiamo al nostro cervello. Diversi studi hanno infatti dimostrato l’effetto anti-obesogeno della lunga masticazione. Alcuni tipi di frutta e verdura, i cereali integrali e le fibre sono cibi che vanno masticati molto lentamente prima di essere deglutiti: questo riempimento graduale dello stomaco segnala al cervello che c’è abbondanza di cibo e stimola dunque l’organismo al consumo energetico, attivando il metabolismo. Masticare a lungo consente inoltre agli enzimi contenuti all’interno della saliva di svolgere bene il loro lavoro, preparando il bolo ai successivi passaggi digestivi: si dice infatti che la buona digestione abbia inizio proprio in bocca. Secondo l’antica dietetica cinese masticare lentamente “carica” lo stomaco di un’energia meccanica che verrà utilizzata proficuamente durante l’intera digestione. Si tratta in fondo di praticare un pò di moderazione e di godersi la convivialità del momento in cui ci si nutre.

Un suggerimento potrebbe essere quello di riporre le posate fra un boccone e l’altro, senza riprenderle prima di aver adeguatamente sminuzzato e deglutito il boccone precedente. Poiché spesso si mangia voracemente quando si è stanchi, stressati o se il tempo stringe sul lavoro – inghiottendo gratuitamente aria che non serve – alcuni psicologi suggeriscono di fare almeno cinque respiri profondi quando ci si siede a tavola prima di mangiare, per “digerire” quanto avvenuto precedentemente. Non dimentichiamoci infine la meditazione, ovviamente.

Provare per credere!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close